Descrizione
Storia
L’utilizzo di questa coppia di ingredienti lo possiamo ricondurre alle loro proprietà benefiche per il nostro organismo, sopratutto se utilizzati in infusione. La salvia è nota per i suoi aromi ed il suo sapore deciso, molto utilizzato nella cucina mediterranea, mentre la buccia del limone dona alle preparazioni culinarie, sia salate che dolci, delle sfumature agrumate e fresche.
Curiosità
In Umbria le piante di limone vengono coltivate tradizionalmente in vaso e non in campo. Durante la stagione invernale vengono spostate e messe al riparo da eventuali gelate e intemperie.
Abbinamenti
La versatilità di questa confettura fa si che si possa usare con molti formaggi soprattutto freschi. Ottima con spigole, orate o merluzzo bolliti. Da provare con del baccalà cotto in olio cottura, o della carne di agnello arrostita.